Il Blog di XLAB

Rendere riconoscibile un mobile unico con la blockchain nell’arredamento
Nell'ambito dell'artigianato, soprattutto in quello della falegnameria e della manifattura del legno, ogni prodotto che viene messo sul mercato risulta unico. Non essendo, infatti, questi prodotti costruiti attraverso metodologie industriali standardizzate, risulta...

Quando pensare di acquistare una libreria in legno e quando invece a delle mensole
Quando si deve arredare casa occorre necessariamente capire se, in una stanza, si può porre una mensola oppure se tende a essere maggiormente opportuno l'acquisto di una libreria. Vediamo ora tutte le diverse situazioni che permettono di capire quando comprare un...

Le 5 caratteristiche fondamentali che deve avere una libreria in legno
Se parliamo di mobilio in legno, sicuramente vale la pena citare la realtà artigianale XLab, specializzata nella realizzazione di mobili in legno per gli interni e l'esterno della tua casa. All'interno del sito web troverai una vastità di possibili arredamenti...

5 consigli per arredare il tua salotto con una libreria in legno
Ad oggi l'arredamento è una componente fondamentale per ogni abitazione. Tutti desiderano infatti una casa con uno stile particolare e caratteristico. Naturalmente lo stile e l'arredamento di una casa sono componenti che devono trasmettere i gusti e le preferenze di...

Il Mercato del legno oggi
Il mercato del legno, nel corso degli ultimi mesi, ha subito una notevole variazione che merita di essere sottoposta a una revisione attenta visto che questo settore sta vivendo un periodo particolare che potrebbe proseguire nel suo trend non propriamente ottimale. Un...

La stagionatura del legno
La stagionatura è il processo di essiccazione del legno necessario per rimuovere l’umidità contenuta nelle pareti delle sue celle e che consente di creare un nuovo prodotto chiamato proprio legno stagionato. La lavorazione nello specifico è possibile ottenerla in...

Artigianato italiano qualità dei materiali un’arte antica
Tramandare l'artigianato italiano In un mondo in cui gli oggetti e in particolar modo gli arredi stanno diventando sempre più standardizzati, non lasciar morire il mondo dell'artigianato è quantomai un dovere nei confronti delle generazioni future, poiché si parla di...

Campionario colore e tipologie di legno utilizzate nei nostri mobili
Noi di Xlab Design realizziamo i nostri prodotti utilizzando legno di altissima qualità, impiegando principalmente legno massello di Castagno, Rovere e Larice. Rendere il legno resistente all'acqua con IDROWOOD X100 Il nostro sistema di protezione del legno totalmente...

Mobili ecosostenibili in legno riciclato
Il legno riciclato, detto anche rigenerato, è il cuore di un processo di smantellamento, recupero e rinascita di mobili e strutture in legno per donare una nuova vita a degli oggetti scartati. Tali oggetti possono essere semplicemente rimessi a nuovo e collocati nella...

La stagionatura del legno massello metodi e caratteristiche
Il legno massello (o massegno), usato per creare mobili di altissima qualità ed estremamente durevoli, è ricavato dal durame, ovvero la parte più interna e più densa del tronco. Non va quindi confuso con il legno massiccio, che è invece composto dalla quasi interezza...

Come pulire una mensola piano lavabo da bagno in legno massello
La pulizia del bagno, si sa, è fondamentale, e deve essere messa in atto con cadenza giornaliera al fine di evitare la trasmissione anche di malattie data dall'eventuale presenza di numerosi germi e batteri. Il bagno è uno degli ambienti domestici più particolari...

Come arredare il bagno con il legno massello
Arredare il bagno con legno naturale Il legno naturale è un eccellente materiale per arredare con gusto e personalità il proprio bagno. Ovviamente questo elemento si accosta benissimo allo stile di ogni stanza ma sicuramente inserendolo in bagno avrai un...

Il legno massello si rovina in bagno?
L'eleganza del legno, anche in bagno, è impareggiabile, dona un look tanto raffinato quanto rustico, immediatamente riconoscibile. Di contro però, sono molti i dubbi comuni sulla resistenza del legno in un ambiente umido come il bagno, sulla sua durevolezza e sulla...

Differenze tra, tavoli in legno di rovere naturale, massello e massiccio
Perchè scegliere un tavolo in legno di rovere? Il legno di rovere è molto diffuso in Italia, un’essenza di legno tra le più ricercate nel settore dell’arredamento. Il rovere con il suo colore biondo chiaro e la sua durezza, lo rendono unico e duraturo nel tempo. Il...

Tavoli da pranzo rovere spazzolato o rovere vecchio?
Che differenza c’è tra rovere spazzolato e rovere vecchio? Il legno di rovere viene ricavato dalla Quercus petraea il cuore della pianta, la parte più nobile che viene scelta dagli artigiani XLAB Design per creare tavoli da pranzo in legno massello di elevata qualità....

Il legno è sempre in movimento, bello perchè “vivo”.
Tutto il legno tende a fessurarsi durante la fase di essiccazione per effetto della perdita dei liquidi interni: questo fenomeno naturale è chiamato igroscopicità e nessuno può fermarla. Il legno massello è il cuore dell’albero, vive nel tempo e porta con sé tutti gli...